IN EVIDENZA
>>
In partenza il 21 e 22 febbraio le prime sessioni di esame per il rinnovo decennale dei patentini F-GAS
Continuano le iscrizioni alle sessioni di esami obbligatori per il rinnovo dei Certificati F-gas conseguiti nell’anno 2013 in scadenza nel 2023.
Confartigianato Imprese Perugia, in collaborazione con AICQ-SICEV e FREDDO NETWORK, per rispondere al meglio alle necessità dei propri
associati, assicura lo svolgimento delle sessioni di esame in sole 4 ore.
CERTIFICAZIONE PERSONALE F-GAS - SCADENZA DEL PATENTINO DECENNALE -
Nel 2023 arriveranno a scadenza i primi patentini F-GAS conseguiti nel 2013. Allo scadere dei 10 anni, a seguito del recepimento del Regolamento Europeo 2015/2067, del Regolamento Europeo 517/2014 e del DPR 146/18, la Certificazione Personale F-GAS, altrimenti nota come patentino frigoristi deve essere rinnovata.È importante controllare la scadenza (la data è riportata sul patentino) per non rischiare di perdere l’abilitazione a operare su impianti contenenti gas fluorurati (secondo il DPR 146/2018) e, quindi, di non essere più riconosciuti come operatori qualificati sul registro F-GAS nazionale.
In assenza di modifiche normative, quindi, e per evitare “buchi” nella copertura della propria certificazione personale, ti ricordiamo che il rinnovo dovrà avvenire, tassativamente, prima della scadenza del certificato onde evitare la sua cancellazione e creare problemi al prosieguo dell’attività dell’impresa.
La normativa prevede che la persona si sottoponga nuovamente a una sessione d’esame, sia per la parte “teorica” sia per quella “pratica”. La richiesta di rinnovo va presentata all’ente di certificazione entro i sessanta giorni antecedenti la scadenza del patentino.
Per venire incontro alle esigenze di coloro che avevano ottenuto la Certificazione F-GAS personale nell’anno 2013 e che si ritroveranno dunque a dover affrontare la procedura di rinnovo nel corso del 2023, Confartigianato Imprese Perugia ha attivato l'accordo con AICQ-SICEV per il RINNOVO decennale certificazione F-GAS Persona (corso di preparazione + esame teorico e pratico).
Contattare
Fabrizio Scacciatella (Confartigianato Imprese Perugia, Responsabile Impianti), cell: 366 508 2972 | E-mail: fabrizio.scacciatella@confartigianatoperugia.com
Le ultime news
Scegli il tuo servizio
Al servizio delle imprese artigiane, al tuo servizio.
