Dichiarazione dei redditi 2022: per il 730
precompilato, modifica e invio dal 31
maggio
di Anna Maria D’Andrea – DICHIARAZIONE DEI REDDITI
Dichiarazione dei redditi 2022, modifica e invio del modello 730
precompilato dal 31 maggio. Dal 6 giugno sarà possibile annullare
il 730 inviato, fino alla scadenza del 20 giugno. Dall’Agenzia delle
Entrate arrivano le date da ricordare
Dichiarazione dei redditi 2022, modifica e invio del modello 730 precompilato
dal 31 maggio.
Ad ormai pochi giorni dalla data a partire dalla quale sarà possibile accedere
al modello 730 online, l’Agenzia delle Entrate fa il punto delle scadenze che
caratterizzano la stagione dichiarativa.
Come sempre infatti il modello 730 precompilato 2022 è scandito da più
termini, da quello per l’accesso fino alla scadenza ultima per la trasmissione
telematica.
Dal 23 maggio sarà quindi possibile visualizzare la dichiarazione dei redditi
online, e a fine mese partirà la possibilità di inviare il modello 730 con o senza
integrazione dei dati precompilati.
In caso di invio con dati errati, dal 6 giugno sarà possibile l’annullamento, ai
fini della nuova trasmissione via web.
Dichiarazione dei redditi 2022: per il 730 precompilato
modifica e invio dal 31 maggio
Arriva da “La posta di Fisco Oggi”, il quotidiano online dell’Agenzia delle
Entrate, il calendario delle scadenze relative alla dichiarazione dei redditi
precompilata 2022.
Le date da ricordare collegate al modello 730 precompilato sono influenzate
dalla proroga, prevista dall’articolo 10-quater del decreto legge n. 4/2022, del
termine a partire dal quale l’Agenzia delle Entrate metterà a disposizione la
dichiarazione via web.
Si partirà dal 23 maggio, ma per passare alla fase operativa bisognerà
attendere.
La fase di modifica e invio del modello 730 precompilato partirà infatti dal 31
maggio.
Al contribuente che intende avvalersi del servizio online saranno offerte due
opzioni: accettare la dichiarazione così come predisposta dall’Agenzia delle
Entrate, oppure rivedere i dati indicati e modificarli.
All’appuntamento di fine maggio si affiancano poi le ulteriori date da ricordare.
La prima è quella del 6 giugno 2022, giorno a partire dal quale sarà possibile
annullare il 730 già inviato e presentare una nuova dichiarazione via web.
Dichiarazione dei redditi 2022, annullamento del 730
inviato dal 6 al 20 giugno
Il 6 giugno 2022 è il giorno a partire dal quale i contribuenti potranno inviare il
modello Redditi correttivo, per correggere e sostituire il modello 730 o il
modello Redditi già inviato, o annullare la dichiarazione già inviata e
presentarne una nuova.
L’annullamento potrà essere effettuato entro il 20 giugno 2022, e secondo le
regole previste in via ordinaria esclusivamente una volta.
La possibilità di annullare la dichiarazione dei redditi già inviata agevola chi ha
trasmesso il modello 730 in una versione non corretta o completa.
Una possibilità che è riconosciuta una sola volta fino al termine del 20 giugno
2022.
Una volta annullata, all’Agenzia delle Entrate non risulterà inviata alcuna
dichiarazione dei redditi. Il contribuente è quindi tenuto ad effettuare un nuovo
invio.
Dichiarazione dei redditi 2022, scadenza il 30 settembre
per il 730, a novembre il modello Redditi
Infine, tra le scadenze legate alla dichiarazione dei redditi da tenere
sicuramente a mente vi è il termine ultimo di trasmissione.
Per il modello 730, sia in versione precompilata che ordinaria, la scadenza per
l’invio telematico è fissata al 30 settembre.
Più tempo per la presentazione del modello Redditi, che potrà essere inviato
entro il 30 novembre 2022; stessa data anche per l’invio del modello Redditi
correttivo del 730.
Di seguito una tabella riepilogativa con le principali date da ricordare
relativamente alla dichiarazione dei redditi:
Dichiarazione dei redditi 2022 Date da ricordare
Accesso al modello 730 precompilato 23 maggio
Modifica e invio 31 maggio
Annullamento del 730 inviato dal 6 al 20 giugno
Scadenza modello 730 30 settembre
Scadenza modello Redditi 30 novembre